
Pedagogia speciale oltre la scuola. Dimensioni emergenti nel processo di integrazione PDF
Richiesta inoltrata al NegozioA partire dalle ampie e consolidate conoscenze della Pedagogia speciale e con particolare riferimento alle implicazioni pedagogiche connesse alla conoscenza/applicazione dellICF (2001) e alla più recente Convenzione Onu (2006), il presente volume individua e affronta le dimensioni emergenti nel processo di integrazione culturale e sociale delle persone interessate da disabilità. Accessibilità, progettazione integrata, vita indipendente, emozioni e sessualità, lavoro e autoimprenditorialità, bioetica e disabilità, problematiche di genere sono alcune delle tematiche che gli autori del testo indagano e che diventano di vitale importanza per la piena realizzazione del soggetto che vive una situazione di disabilità e contestualmente per la più generale emancipazione culturale, civile ed etica della società. Gli argomenti trattati interessano e interrogano ambiti di ricerca finora scarsamente indagati e prospettive disciplinari differenti, ma grazie alla mediazione euristica e connettiva della pedagogia speciale possono essere ricondotti ad unità. Alloriginalità degli argomenti il curatore associa anche un innovativo format didattico, ogni capitolo è infatti preceduto da un abstract di apertura in lingua inglese ed è seguito da tre discussion point che rappresentano altrettante proposte aperte di lavoro per i ricercatori e gli studenti.
Percorso di lettura della condotta, Milano, Franco Angeli. Mura, A. (2011), Pedagogia speciale oltre la scuola: dimensioni emergenti nel processo di integrazione, Milano, Franco Angeli.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bygdalivihaltdalen.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Perché e come osservare nel contesto educativo: presentazione di alcuni strumenti
- 💻 Io, non io, super io. Chi sono, chi non sono, chi vorrò essere
- 💻 L archivio fotografico. Manuale per la conservazione e la gestione della fotografia antica e moderna
- 💻 L avventura delle lingue in Occidente
- 💻 La patente di guida. Manuale teorico. Categorie A e B e relative sottocategorie
UP
- 📙 Il nido. Educazione e cura della prima infanzia
- 📙 Cant ad Natal. Traduzione in dialetto piacentino
- 📙 Special Deluxe. Racconti di vita e di automobili
- 📙 Il Lazio meridionale tra papato e impero al tempo di Enrico VI. Atti del Convegno internazionale (Fi
- 📙 De/cifrare. Come funzionano i più grandi codici della storia, dal cifrario di Cesare alla password d
Note correnti

Pedagogia speciale oltre la scuola. Dimensioni emergenti nel processo di integrazione : Autori e curatori: Antonello Mura : Contributi: Claudia Costa, Luigi D'Alonzo, Lucia de Anna, Angelo Errani, Patrizia Gaspari, Silvia Maggiolini, Marisa Pavone, Marco Pontis, Francesca Salis, Ilaria Tatulli, Antioco Luigi Zurru

Pedagogia speciale oltre la scuola. Dimensioni emergenti nel processo di integrazione libro di Antonello Mura pubblicato da FrancoAngeli Editore nel 2011

Consultare utili recensioni cliente e valutazioni per Pedagogia speciale oltre la scuola. Dimensioni emergenti nel processo di integrazione su amazon.it. Consultare recensioni obiettive e imparziali sui prodotti, fornite dagli utenti.

definizione di pedagogia speciale da parte di Roberto Zavalloni: «una pedagogia che si attua in un soggetto che si distacca dalla norma nel suo rapporto e nel suo comportamento col mondo esterno, sia nell’ambito ristretto della famiglia, sia in quello più vasto della scuola e della società» 27. In tali parole, sembravano rinnovarsi i Programma del corso: Pedagogia speciale. Questo insegnamento è tenuto da Patrizia Gaspari durante l'A.A. 2011/2012. Il corso ha 6 CFU. Questo insegnamento fa parte del piano di studi del corso di Scienze dell'Educazione (L-19).

Dimensioni emergenti nel processo di integrazione: A partire dalle ampie e consolidate conoscenze della Pedagogia speciale e con particolare riferimento alle implicazioni pedagogiche connesse alla conoscenza/applicazione dell'ICF (2001) e alla più recente Convenzione Onu (2006), il presente volume individua e affronta le "dimensioni emergenti nel processo di integrazione" culturale e sociale delle … Pedagogia speciale oltre la scuola. Dimensioni emergenti nel processo di integrazione : Autori e curatori: Antonello Mura : Contributi: Claudia Costa, Luigi D'Alonzo, Lucia de Anna, Angelo Errani, Patrizia Gaspari, Silvia Maggiolini, Marisa Pavone, Marco Pontis, Francesca Salis, Ilaria Tatulli, Antioco Luigi Zurru