
Le indicazioni scolastiche in classe. Guida alla lettura e alla progettazione PDF
Paola Amarelli,Luciana Ferraboschi,Laura MetelliUna guida completa e dettagliata a disposizione di docenti e dirigenti scolastici per lelaborazione del curricolo di Istituto dalla scuola dellinfanzia alla secondaria di I grado, previsto dal Regolamento sullautonomia e in piena coerenza con le nuove Indicazioni nazionali. Dopo lanalisi dei nodi teorici che fanno da sfondo alla definizione di una mappa dei saperi (a partire dalla centralità della persona e dalla progressione in verticale delle competenze), vengono presentate le proposte per la realizzazione del curricolo, tenendo conto degli ambiti e delle singole discipline, di cui sono declinati gli obiettivi specifici di apprendimento. Una speciale attenzione è riservata agli aspetti metacognitivi essenziali per lapprendimento efficace (le disposizioni della mente). I materiali qui riuniti possono essere impiegati per avviare la riflessione collegiale e promuovere negli istituti comprensivi percorsi di approfondimento e confronto ai vari livelli (collegio dei docenti, commissioni e dipartimenti/ambiti disciplinari).
Le Istituzioni Scolastiche concretizzano gli obiettivi nazionali in percorsi formativi funzionali alla realizzazione del diritto ad apprendere e alla crescita educativa di tutti gli alunni, riconoscendo e valorizzando le diversità, promuovendo le potenzialità di ciascuno adottando tutte le iniziative utili al raggiungimento del successo Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l’interattività tra classe e insegnante. HUB Smart Accedi ai video del libro di testo direttamente dallo smartphone senza necessità di login! HUB Test La piattaforma per creare verifiche e mettersi alla prova.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bygdalivihaltdalen.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📙 I fogli del capitano Michel
- 📙 Il paese del non fare. Dal ponte sullo Stretto al giubileo. Viaggio nellItalia delle occasioni manca
- 📙 A piedi scalzi nel kibbutz. Dalla Siria a Israele allItalia: vita singolare di unebrea siriana diven
- 📙 Mago Disastro. Ediz. a colori
- 📙 La Gorgone di Milano. La prima indagine dello speleologo Sirio Furlan
PERSONE
- 📘 La storia di Martino. Il cavalluccio marino che credeva di essere un bambino
- 📘 La veganista ricette al forno. Dolce e salato senza prodotti di origine animale
- 📘 La famosa invasione degli orsi in Sicilia
- 📘 Antico ricettario medievale. A tavola con i fiorentini del Trecento
- 📘 L economia morale delle classi popolari inglesi del secolo XVIII
Note correnti

scolastiche ed extrascolastiche e attività di interazione orale e di lettura. – Usare in modo appropriato le parole man mano apprese. Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua – Riconoscere se una frase è o no completa, costituita cioè dagli … In questo focus dedicato alla progettazione di una scuola ci occuperemo del progetto di una scuola primaria: partendo dai nuovi indirizzi progettuali contenuti nelle linee guida del MIUR, approfondiremo gli aspetti legati agli spazi ed agli arredi e, considerando la normativa di riferimento, realizzeremo il progetto di una scuola primaria tipo costituita da cinque aule ed ulteriori spazi per l ...

Le indicazioni scolastiche in classe. Guida alla lettura e alla progettazione: Luciana Ferraboschi, Laura Metelli Paola Amarelli: 9788835035268: Books - Amazon.ca Siamo lieti di presentare il libro di Le indicazioni scolastiche in classe. Guida alla lettura e alla progettazione, scritto da Paola Amarelli,Luciana Ferraboschi,Laura Metelli. Scaricate il libro di Le indicazioni scolastiche in classe. Guida alla lettura e alla progettazione in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su 3tsportingclub.it.

senso, le Indicazioni Nazionali - come declinate nel Curricolo di Istituto e nella programmazione 3 Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n.275 concernente “Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche ai sensi dell’articolo 21 della legge 15 marzo 1999, n.59”. Testo e contesto dei Documenti. Guida alla lettura Nell’ultimo decennio, e con un punto di non ritorno sanzionato dalla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, il nostro Paese ha scelto di trasformare la natura e la struttura del sistema educativo nazionale di istruzione e di formazione. Da un modello fondato sulle esclusive prerogative dello

PROGETTAZIONE - VALUTAZIONE - CERTIFICAZIONE ... nelle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola ... competenze è possibile la loro certificazione, al termine della scuola primaria e ... vedesse ogni gruppo di apprendimento (da... Successiva alla Scuola Primaria, la Scuola Secondaria di 1° grado accoglie gli ... parziali di lettura rappresentativa del mondo e della vita in un sistema unitario e ... interpersonali che si sviluppano nei gruppi, nella classe e nella s...

di avventure. Classe. 1. Guida per l'insegnante ... C'è, infine, anche la possibilità di tornare alla schermata iniziale, relativa al libro attivato, da cui pro- ... ture di anteprima) rispondono alle diverse esigenze di lettura. ...