
Il manoscritto del tempo. E se Leonardo da Vinci avesse inventato la macchina del tempo? PDF
Erminio BonanomiImbersago, 15 aprile 2000. Un misterioso individuo vestito con una vestaglia rosa pastello si aggira indisturbato tra le vie del paese. Poco più tardi, lo stesso uomo svanisce in un bagliore bluastro a bordo di uno strano marchingegno. Qualche anno dopo, il Dottor Diego Ventura e suo nipote Alex, durante unescursione lungo il letto del fiume Adda in secca, scoprono una cassetta contenente un messaggio in codice per trovare la dimora del tempo. In seguito a varie peripezie, riescono a portare alla luce un manoscritto con dei progetti per costruire una macchina del tempo. Una volta realizzata la macchina, nonno e nipote, dopo una serie di eventi inaspettati, si trovano catapultati nel XVI secolo al cospetto del grande Leonardo da Vinci. Da quel momento in poi, per loro inizia una straordinaria avventura che li vedrà costretti ad affrontare, in un ambiente ostile, ambigui personaggi e cavalieri sanguinari, per riuscire finalmente a ritornare alla loro epoca.
Compra Il manoscritto del tempo. E se Leonardo da Vinci avesse inventato la macchina del tempo?. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bygdalivihaltdalen.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

22 apr 2018 ... Leonardo da Vinci, ne fa riferimento nel Codice Atlantico, composto da 1119 ... 3) Louis-Jacques-Mandé Daguerre e Niepce ... manoscritto che aveva preparato come relazione sull'eliografia, ... “se un anno fa le avesser...

«Io credo che non solo copiasse dalle pitture di Leonardo, ma da disegni de questi [et] è da credere che Gio. Giacomo suo zio in tempo del suo maestro il Gobbo, contemporaneo di Leonardo, n'abbondasse, perché in un Coffino rimasto nell'eredità de' descendenti di fra Guglielmo si sono trovati quest'anno 1689 con dissegni et 8 libri di Guglielmo un libro manuscritto de' moti del sole o del ...

Durante di Alighiero degli Alighieri . Data di nascita: Firenze, 21 maggio e il 21 giugno 1265 ; Data di morte: Ravenna, 14 settembre 1321; Conosciuto comunemente come Dante, è considerato il padre della lingua italiana grazie alla pubblicazione della Comedìa, riconosciuta universalmente col nome di Divina Commedia.. L'opera letta da Leonardo si chiama "il convivio", quindi rappresentata ...

Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle, è un viaggio fantastico nella vita di Leonardo Da Vinci, raccontato dal divulgatore scientifico Massimo Polidoro. Il libro è composto da 72 facciate dove Leonardo scrive con la sua tipica grafia a specchio una serie di appunti e disegni particolareggiati e semplici abbozzi schizzati, che trattano lo studio sui movimenti terrestri: dalla astrologia al ricircolo delle acque, dallo studio dei moti a quelli dei fossili.

Leonardo da Vinci, poets, intellectuals, scientists, musicians, scholars, religion, popes. ... Il manoscritto è composto da 298 pagine e 155 miniature e rilegato in pelle ... Nel Triumphus Temporis (Trionfo del Tempo) il poeta riflette su...