
Il clima che cambia. Perché il riscaldamento globale è un problema vero, e come fare per fermarlo PDF
Luca MercalliCon questo libro, pubblicato per per la prima volta nel 2009 e ora completamente revisionato alla luce dei molteplici aggiornamenti dal mondo della ricerca e dei negoziati internazionali, Luca Mercalli ci aiuta a orientarci nella tematica del riscaldamento globale. «In che mondo vivremo fra cinquant’anni? E che cosa possiamo fare per iniziare a cambiare le cose prima che sia troppo tardi?» Mai come oggi latmosfera terrestre, gli oceani e i continenti sono stati tanto sorvegliati dal punto di vista meteorologico e ambientale, e ogni anno la comunità scientifica internazionale produce migliaia di ricerche che confermano la portata epocale dei danni inflitti dalle attività umane al sistema-Terra. Non conosciamo tutto di come funziona il clima terrestre, ma ormai da anni ne sappiamo abbastanza per comprendere la gravità della situazione, il rischio di collasso degli ecosistemi da cui dipendiamo e lurgenza di intervenire con azioni efficaci. A cosa servirebbero, infatti, secoli di avanzamento della conoscenza, se poi restassimo impreparati di fronte alla più grande sfida della storia umana, pur avendola prevista con decenni di anticipo? Luca Mercalli, ricercatore e divulgatore scientifico che da anni racconta agli italiani la meteorologia e lattualità climatica e ambientale, ci aiuta a orientarci con questo libro, pubblicato per la prima volta nel 2009, e ora completamente revisionato alla luce dei molteplici aggiornamenti dal mondo della ricerca e dei negoziati internazionali. Dalla storia di chi ha scoperto il riscaldamento globale, alla fusione dei ghiacciai alpini, fino a ciò che possiamo fare nella vita quotidiana per alleggerire il nostro contributo climalterante, una base di informazione per costruire la consapevolezza necessaria a quel salto evolutivo che (se riusciremo a fare) permetterà alle prossime generazioni di vivere ancora dignitosamente su questo pianeta.
Consultare utili recensioni cliente e valutazioni per Il clima che cambia. Perché il riscaldamento globale è un problema vero, e come fare per fermarlo su amazon.it. Consultare recensioni obiettive e imparziali sui prodotti, fornite dagli utenti. Il riscaldamento globale è un problema reale, attuale ed urgente. Non c’è bisogno di aspettare che i governi trovino una soluzione: ognuno di noi può dare un contributo decisivo alla causa, adottando uno stile di vita più responsabile, iniziando dalle piccole cose di ogni giorno. Crediamo che sia l’unico modo ragionevole di salvare il nostro pianeta prima che sia […]
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bygdalivihaltdalen.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📖 La «Commedia» senza Dio. Dante e la creazione di una realtà virtuale
- 📖 Un leone in biblioteca. Ediz. illustrata
- 📖 Introduzione allo studio del diritto europeo delle relazioni industriali. Vol. 1: Lezioni sulle rifo
- 📖 Il tuo nome sarà Irene. Il romanzo della vita di Irene Brin
- 📖 Langhe e Roero. Sulle colline dei grandi vini tra natura, storia e piaceri della tavola
PERSONE
- 📘 I modelli di atto giudiziario per lesame avvocato 2019. Formulario. Criteri e tecniche di redazione.
- 📘 Emozioni e sentimenti. Istruzioni per un uso intelligente
- 📘 Kay Scarpetta
- 📘 Vademecum cartografico. Informazioni per lanalisi e le letture delle carte geografiche e topografich
- 📘 Spegni la notizia. Distrazioni, rimozioni, omissioni nellinformazione italiana
Note correnti

Allora che cosa sta succedendo al clima? Secondo gli studi dell’IPCC il pianeta si è scaldato (di poco meno di un grado come media globale) e stiamo andando verso un. aumento della temperatura media del globo che a fine secolo potrà essere, se non si interviene decisamente, anche compresa di 4-5 gradi centigradi. Questo aumento della Acquista online il libro Il clima che cambia. Perché il riscaldamento globale è un problema vero, e come fare per fermarlo di Luca Mercalli in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.

“Perché, per quel che riguarda il clima, non c’è più tempo da perdere. Anche se il genere umano fermasse oggi stesso tutte le sua attività, comprese le fabbriche, gli allevamenti intensivi e il traffico che producono gas clima-alteranti, prima di vedere la temperatura scendere – e non continuare a vederla salire come sta avvenendo ora – ci vorrebbe mezzo secolo. Passato ferragosto, ci dirigiamo verso le ultime settimane dell’estate: ancora lunga per gli studenti, più breve per chi già lavora. Ma agosto è da sempre il momento migliore per concedersi ...

Non solo il riscaldamento globale è responsabile dello scioglimento dei ghiacci dell’Antartide: ... (2018), Il clima che cambia. Perché il riscaldamento globale è un problema vero, e come fare per fermarlo (2019) e Salire in montagna ... IL RISCALDAMENTO GLOBALE Così come il leone osserva sonnacchioso e soddisfatto il pezzo di savana che rappresenta il suo territorio, con la tranquilla consapevolezza che nessun altro animale può contendergliene la sovranità, così la specie umana considera l’intero pianeta come qualcosa di sua esclusiva pertinenza.

Non solo il riscaldamento globale è responsabile dello scioglimento dei ghiacci dell’Antartide: ... (2018), Il clima che cambia. Perché il riscaldamento globale è un problema vero, e come fare per fermarlo (2019) e Salire in montagna ...

Gli utenti che comprano Il clima che cambia. Perché il riscaldamento globale è un problema vero, e come fare per fermarlo acquistano anche Dall'effetto serra alla pianificazione economica. Il riscaldamento globale e il dirigismo ecologico di K. Okonski, C. Stagnaro (a cura di) € 7.60 € 20.90 Scopri Il clima che cambia. Perché il riscaldamento globale è un problema vero, e come fare per fermarlo di Mercalli, Luca: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.