
Gli enigmi del piacere PDF
François Ansermet,Pierre MagistrettiLinconscio freudiano è sede di una logica illogica che si manifesta di continuo con innumerevoli sintomi. Riguardo al piacere, questa doppia costruzione, razionale e inconscia, della nostra mente è più che mai evidente. Il piacere è ambiguo, intrinsecamente equivoco. Ne deriva per luomo un malessere diffuso, quello stesso malessere che Freud individuò già nel 1929, descrivendolo nel Disagio della civiltà. Ci sono modi diversi di studiare linconscio: quello psicoanalitico, innanzitutto, e quello neuroscientifico, sempre più importante negli ultimi anni. Di rado i due campi si parlano. Qui sta la forza di questo progetto e il successo della cooperazione tra i due autori di questo libro, da tempo impegnati nel dialogo interdisciplinare. Uno psicoanalista e un neuroscienziato, consapevoli dei limiti intrinseci delle rispettive discipline, si mettono a confronto, per trovare nel dialogo tra due tradizioni a lungo separate una spiegazione più comprensiva dellinconscio e dei meccanismi del piacere, del dispiacere e del desiderio.
Download immediato per Gli enigmi del piacere, E-book di François Ansermet, Pierre Magistretti, pubblicato da Bollati Boringhieri. Disponibile in EPUB, PDF. Acquistalo su Libreria Universitaria! Tipo Libro Titolo Enigmi del piacere - Cibo, desiderio e sessualità Autore José Noriega Editore Edizioni Dehoniane Bologna EAN 9788810809457 Pagine 280 Data febbraio 2014 Peso 348 grammi Altezza 21 cm Larghezza 14 cm Profondità 1,7 cm Collana Persona e psiche
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bygdalivihaltdalen.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 I luoghi di Leonardo negli acquerelli di Massimo Tosi-On the trail of Leonardo depicted in watercolo
- 💻 È tutta unaltra pasticceria. I dolci per chi non può mangiare dolci. Vol. 2
- 💻 Merleau-Ponty
- 💻 Ippovolpe. Ediz. illustrata
- 💻 Senso di giustizia e benessere in adolescenza. Prospettive di psicologia sociale
Note correnti

di François Ansermet e Pierre Magistretti. Bollati Boringhieri, 2012. gli enigmi del piacere L''inconscio sorprende sempre. È sede di una logica «illogica» ... L'inconscio freudiano è sede di una logica "illogica" che si manifesta di continuo con innumerevoli sintomi. Riguardo al piacere, questa doppia costruzione, ...

Dopo aver letto il libro Gli enigmi del piacere di Francois Ansermet, Pierre Magistretti ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi ... Gli enigmi del piacere (Italiano) Copertina flessibile – 7 giugno 2012 di François Ansermet (Autore), Pierre Magistretti (Autore), D. Ovadia (Traduttore) & 0 altro 4,0 su 5 stelle 1 voti

Gli Enigmi Del Piacere è un libro di Ansermet Francois, Magistretti Pierre edito da Bollati Boringhieri a giugno 2012 - EAN 9788833923154: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.

25/11/2020 Download immediato per Gli enigmi del piacere, E-book di François Ansermet, Pierre Magistretti, pubblicato da Bollati Boringhieri. Disponibile in EPUB, PDF. Acquistalo su Libreria Universitaria!

L'attrazione e il piacere sono esperienze che indicano quanto gli esseri umani siano intrecciati con il mondo. Tuttavia, la rilevanza personale del corpo si scontra con l'inclinazione comune a considerare gli atti del mangiare e del fare l'amore come comportamenti relegati a funzioni, con la sola limitazione socialmente condivisa della tutela e della prevenzione della salute.