
Giorgione e Savoldo. Note di un ritratto amoroso PDF
Richiesta inoltrata al NegozioGli spazi espositivi del Museo di Santa Giulia ospitano un ciclo di mostre in tre episodi dal titolo A Brescia opere da grandi musei. Rinascimento/
Il primo appuntamento è fissato con Giorgione e Savoldo. Note di un ritratto amoroso a cui farà seguito il prossimo 20 novembre "Fra Bartolomeo. Sacra famiglia a modello".
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bygdalivihaltdalen.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📘 Azione economica e azione sociale. Forme, strumenti e problemi della regolazione sociale della vita
- 📘 Resistance in Italian Culture from Dante to 21st Century. La resistenza nella cultura italiana da Da
- 📘 Nuovi studi pirandelliani. Presentazione del «mito platonico» di Luigi Pirandello il più grande dram
- 📘 Carteggio 1947-1983
- 📘 Asia centrale
Note correnti

Note di un ritratto amoroso e Fra Bartolomeo. Sacra Famiglia a modello, si apre la terza e ultima tappa del ciclo A Brescia opere da grandi musei. Rinascimento, attraverso il quale tre capolavori della Pinacoteca Tosio Martinengo sono stati messi a confronto con capolavori provenienti da prestigiosi musei italiani e stranieri, con l'obiettivo di porre l'attenzione sul valore della collezione ... identificare con Savoldo stesso. Il Flautista si rapporta del resto alla moda del ritratto allegorico di tema musicale, diffusasi in Veneto tra il secondo e il terzo decennio del Cinquecento, in consonanza con la letteratura del tempo, esemplata al meglio dai notissimi Asolani di Pietro Bembo, dove la musica e la poesia concorrono all' "amoroso

Note di un ritratto amoroso 12 settembre - 9 novembre 2014 La prima tappa permetterà di ammirare il Doppio ritratto di Giorgione, in prestito da Palazzo Venezia di Roma, in un dialogo d’eccezione con due opere di Savoldo: il Ritratto di giovane con flauto da Unicredit Art Collection in deposito presso Pinacoteca Tosio Martinengo e la Figura di giovane da Galleria Borghese di Roma.

Note di un ritratto amoroso 12 settembre – 9 novembre 2014 La prima tappa permetterà di ammirare il Doppio ritratto di Giorgione, in prestito da Palazzo Venezia di Roma, in un dialogo d’eccezione con due opere di Savoldo: il Ritratto di giovane con flauto da Unicredit Art Collection in deposito presso Pinacoteca Tosio Martinengo e la Figura di giovane da Galleria Borghese di Roma. Il primo appuntamento è fissato con Giorgione e Savoldo. Note di un ritratto amoroso a cui farà seguito il prossimo 20 novembre “Fra Bartolomeo. Sacra famiglia a modello”.

Exposition : « Giorgione e Savoldo – Note di un ritratto amoroso », Brescia, Museo di Santa Giulia, 12 septembre 2014 – 9 novembre 2014

Bartolomeo è uomo da bene e servente e d'assai, ma non è nostro pari, ... a fifth in 1514 (the present-day Casa Buonarroti), “perchè una casa onorevole nella città fa ... decorum in Renaissance Italy's social hierarchy were noted ... che si vede nel doppio ritratto è una pittura fluida, sapientemente costruita nei giochi del ... posizione dei possessori dei dipinti, elencati tra le note del Michiel: « […] ... la vita, non ritrovandosi altro rimedio alla infettatione am...