Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bygdalivihaltdalen.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

il progetto Carte di famiglia accomuna alcuni importanti archivi di famiglia attualmente presenti sul territorio nazionale (Credaro e Spini a Sondrio, Goria e Siciliani de Cumis ad Asti, Colosimo a Petronà) e si prefigge una funzione pilota nell’ambito della riorganizzazione e divulgazione dei contenuti di queste importanti “carte di famiglia”, un patrimonio di documenti, informazioni e notizie di rilievo storico e culturale spesso dimenticato e scarsamente valorizzato.

Proveremo insieme a tracciare mappe di luoghi familiari eppure mai scontati, per scoprire che ogni foglio può ospitare famiglie diverse, disegnate, raccontate, in ogni caso autentiche. lettura con laboratorio ispirato dal libro "Carte di famiglia", Passabao edizioni. 16 gennaio dalle ore 17:00 alle 18:00

Carte di famiglia, Neive. Mi piace: 2122. Se volete un ritratto di famiglia originale,mandatemi delle vostre foto e raccontatemi di voi:io lo realizzerò con pezzi di carta!

Ho letto le carte di famiglia buttate “a muzzo” e vi ho trovato servi, cornuti e donne ribelli. Il seguito di “Caffè amaro” racconta gli inesorabili cambiamenti di una famiglia baronale La carta famiglia ordinaria è valida sino a quando nel nucleo sono presenti tre figli conviventi, anche adottivi, di età inferiore ai 26 anni. La carta famiglia Covid , cioè la carta famiglia DL 9/2020, scade il 31 dicembre 2020.

24/12/2020 A partire dal 2019, la "Carta Famiglia" non è più di competenza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Secondo l'art. 1, c.487 della Legge 145/2018, la Carta Famiglia sarà rilasciata a chi ne farà richiesta, secondo i criteri e le modalità stabiliti con un prossimo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri ovvero del Ministro per la Famiglia e le Disabilità, di ...