
Workaholic. Dipendenza da lavoro: come curarla PDF
noneDrogato di lavoro? Se lo sei, puoi scoprirlo compilando il test contenuto in questo libro. È importante: può andarne della tua vita personale, dei tuoi affetti, ma anche della tua salute. Se porti a casa il lavoro durante il week-end, se prendi impegni extra per paura di rimanere senza niente da fare, se quando non lavori ti senti depresso, se sei competitivo con tutti e in ogni occasione, è molto probabile che tu sia un workaholic. Il lavoro è diventato lunico strumento di affermazione del tuo valore personale, lunica difesa dallansia e dallinsicurezza, lunico modo per riempire i vuoti del tuo mondo affettivo. In questo libro si raccontano le storie di molte persone che sono riuscite a sconfiggere la dipendenza. Un percorso terapeutico che, operando cambiamenti anche dolorosi, ha permesso a questi drogati di lavoro di riappropriarsi della loro vita, recuperando le emozioni, la comunicazione emotiva, lautosti-ma, le relazioni di coppia e familiari.
Essere workaholic o work-addicted non significa infatti semplicemente lavorare tanto, al di fuori del normale orario di lavoro, ma sentire la necssità di impegnarsi continuamente per soddisfare un proprio bisogno, una spinta interna a fare sempre di più. Secondo lo psicoterapeuta Bryan E. Robinson, autore di diversi libri sull'argomento, le persone affette da questa dipendenza hanno una ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bygdalivihaltdalen.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il termine “workaholic”, sintesi fra work (lavoro) e alcoholic (alcolizzato), è utilizzato per definire l’ubriacatura e la dipendenza da lavoro tipiche del mondo occidentale moderno. Il vocabolo è stato coniato da Wayne Oates, psicologo statunitense, nel 1971, attraverso il libro “Confessions of a workaholic”.

La sindrome da dipendenza dal lavoro o sindrome da workaholism è un disturbo ossessivo-compulsivo, un comportamento patologico di una persona troppo dedita al lavoro e che pone in secondo piano la sua vita sociale e familiare sino a causare danni a se stessa, al coniuge, ai figli.

Workaholic. Dipendenza da lavoro: come curarla, Libro di Cesare Guerreschi. Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Guerini e Associati, collana Il vissuto sociale, brossura, luglio 2009, 9788862501699. Workaholic. Dipendenza da lavoro: come curarla è un libro di Guerreschi Cesare pubblicato da Guerini e Associati nella collana Il vissuto sociale, con argomento Lavoro; Psicologia - ISBN: 9788862501699

Workaholic. Dipendenza da lavoro: come curarla è un libro di Cesare Guerreschi pubblicato da Guerini e Associati nella collana Il vissuto sociale: acquista su IBS a 22.50€!

Il primo caso noto di morte da troppo lavoro si ebbe nel 1969 in Giappone, paese dove ancora oggi lo stress legato all’eccessivo lavoro è un problema di rilevanza nazionale, ma è solo nella seconda metà degli anni ’70 che le società si resero conto dei danni provocati dalla dipendenza dal lavoro e del fatto che in questa categoria di L’eccessiva mole di lavoro e la spasmodica ricerca di alti standard professionali, delineerebbe nel workaholic, ovvero in colui che tende a sviluppare la dipendenza dal lavoro, una personalità incline al comportamento compulsivo finalizzato ad evitare, nascondere o silenziare stati emotivi sgradevoli come rabbia e tristezza, derivanti da