
Razionalità del diritto e poteri emergenti PDF
Valeria Giordano,Antonio TucciFino a che punto è sostenibile oggi lautoreferenzialità del sistema giuridico? Si affermano pratiche e argomentazioni che colgono polarità in tensione, fra la pretesa ordinatrice della normatività e una fattualità, una realtà sociale differenziata e disomogenea che chiede di essere regolata e condotta a forma. Si fluidificano gli ambiti di distinzione fra conoscenza e decisione, fra obbligo e volontà, fra normatività impositiva e pratiche di autoregolazione dal basso. Si disvelano dispositivi di potere che emergono nella scena globale e che richiedono ogni volta forme e stabilizzazioni, implicando lesigenza di una prospettiva conoscitiva che non occulti la matrice dinamica e volontaristica del diritto. Un contesto enigmatico in cui si intersecano prospettive plurali che coinvolgono problematiche legate al lessico dei diritti, alla loro giustiziabilità da parte delle corti, alla proliferazione dei luoghi del diritto, al ruolo della forza allinterno del fenomeno giuridico.
tico-giuridico di sovranità serve a indicare il potere di coman- do in ultima istanza ... ne del diritto e dell'uso della forza (strumento cui si attribui- sce storicamente la ... visioni esaltatrici della “razionalità del moderno e d... 1 La teoria generale del diritto di Bruno Leoni è stata oggetto di un fecondo ... diritto e della politica, Milano, Società aperta, 1997; Maria Chiara Pievatolo, “ Poteri ... razionale per una conoscenza scientifica del fenomeno giuridico....
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bygdalivihaltdalen.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Tesori dal Portogallo. Architetture immaginarie dal Medioevo al Barocco. Catalogo della mostra (Tori
- 💻 Vallate appenniniche e tesori nascosti tra Reno e Secchia
- 💻 Identità nascoste. Dallo studio del cranio umano alla ricostruzione virtuale del volto
- 💻 Riva. A name a design. Ediz. illustrata
- 💻 Il vecchio e il cielo
PERSONE
- 📘 Creare modelli di business. Un manuale pratico ed efficace per ispirare chi deve creare o innovare u
- 📘 Come il sole. Corso di religione cattolica per la scuola primaria. Confezione. Per la Scuola element
- 📘 Messaggi dallaldilà. Guida alla quarta dimensione
- 📘 Sette voci parlano
- 📘 Il monaco del monte Koya e altri racconti
Note correnti

2016 0902095210 Teoria del diritto e dell argomentazione Razionalità del diritto e poteri emergenti parte speciale Nessuno Pagine : 5 Anno : 2017/2018 5 pagine Studi 0160100102 Teoria del Diritto e dell'Argomentazione @ Università degli Studi di Salerno? Su StuDocu trovi tutte le dispense, le prove d'esame e gli appunti per questa materia

Simona Andrini, La pratica della razionalità. Diritto e potere in Max Weber, 1990 ... da cui possa emergere l'unità che sta al fondo délia riflessione weberiana. Non dunque, ad esempio, i "tipi puri del potere le- gittimo" o la "legalità" , bensi il "potere non legit- timo" corne origine del diritto moderno.

Teoria del diritto e dell'argomentazione - prof.ssa Valeria Giordano Programma del corso Il corso si propone di indagare criticamente la crisi delle categorie giuridiche tradizionali, elaborate dal paradigma artificialistico, rispetto alle trasformazioni imposte dal processo di globalizzazione e dalla svolta argomentativa richiesta dal costituzionalismo contemporaneo. In particolare, intende ... Con una conclusione che non necessariamente vede il cervello "uccidere" mente e diritto. Come le neuroscienze sfidano alcuni concetti chiave del diritto (e della nostra vita): razionalità, libertà, colpa e punizione. L'emergere di una prospettiva che può riformulare il nostro modo di considerarci esseri umani.

18 apr 2020 ... che mi ha insegnato la funzione “civilizzatrice” del diritto. ... La dottrina liberale dello Stato, come «dottrina dei limiti dei limiti del potere statuale», è, dunque, ... invece, «razionale e conforme allo spirito della...

Razionalità del diritto e poteri emergenti, Libro di Valeria Giordano, Antonio Tucci. Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Giappichelli, brossura, giugno 2013, 9788834829899.