
Il governo del popolo. Vol. 3: Dalla Comune di Parigi alla prima guerra mondiale. PDF
Richiesta inoltrata al NegozioTerza tappa di una storia del discorso sul popolo dallantico regime allepoca contemporanea, il volume si sofferma sui mutamenti che caratterizzano questa cruciale direttrice del dibattito politico-costituzionale occidentale nel tumultuoso periodo aperto dallesperienza della Comune di Parigi: una fase storica nuova, nella quale il termine popolo - ormai definitivamente consacrato come espressione dellunità-totalità del corpo sovrano nel lessico e nella riflessione giuridico-istituzionale - vede indebolita la sua capacità di polarizzazione, in positivo e in negativo, del dibattito pubblico e sembra implodere di fronte allaffermazione dirompente di una pluralità di figure, ora più capaci di ispirare e rappresentare limmaginario politico dellepoca, come nazione, classe, proletariato, massa, folla. E anche questo processo di moltiplicazione e frammentazione semantica a spingere il discorso sul popolo verso nuove e più approfondite forme di articolazione epistemica e categoriale, attraverso lemersione di nuovi campi di ricerca, dalla sociologia alla psicologia collettiva, che del popolo come unità plurale concreta cercano finalmente di comprendere la composizione, i bisogni, i comportamenti, gli obiettivi.
La Comune di Parigi, è il governo rivoluzionario popolare e operaio istituito dal popolo parigino nella capitale francese a seguito della rivoluzione scoppiata il 18 marzo 1871 dopo la sconfitta francese a Sédan, si colloca in una situazione di ampi mutamenti nella storia d’Europa, era la cosidetta “svolta dell’anno ’70 Rappresentanza, partecipazione, esclusione alle origini della democrazia moderna 3.Dalla Comune di Parigi alla prima guerra mondiale - (978-88-6728-343-9) 11573/842925 - 2014 - Il governo del popolo.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bygdalivihaltdalen.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Oasis. Cristiani e musulmani nel mondo globale. Vol. 25: Who speaks for Muslims? The West is looking
- 💻 Atlante degli strisci ematici del cane e del gatto
- 💻 Roman de Troie. Ediz. francese e italiana
- 💻 Come il sole. Corso di religione cattolica per la scuola primaria. Per la 1ª, 2ª e 3ª classe element
- 💻 La ribellione del numero
Note correnti

14 nov 2017 ... FAUTORI DELLA GUERRA E PACIFISTI A CONFRONTO ... di sesso, allo scopo, che doveva essere comune a tutti, di porre argine ai mali ... dalla Chiesa[3], dalla pace di Westfalia (1648) che istituisce i principi ... fine della ...

La Comune di Parigi, è il governo rivoluzionario popolare e operaio istituito dal popolo parigino nella capitale francese a seguito della rivoluzione scoppiata il 18 marzo 1871 dopo la sconfitta francese a Sédan, si colloca in una situazione di ampi mutamenti nella storia d’Europa, era la cosidetta “svolta dell’anno ’70

- Le contraddizioni degli Usa prima del conflitto e dopo l’ingresso in guerra Una sintetica ed utile premessa va fatta sulle posizioni assunte dal Presidente degli Stati Uniti e dal suo governo prima di entrare attivamente nel conflitto mondiale, al fianco di Francia, Regno Unito e Italia. 2020 Persano, Paola, Le politiche del sociale nella Terza Repubblica francese (1880-1930) in Le vie della cittadinanza sociale in Europa (1848-1948); Roma, Edizioni di Storia e Letteratura; pp. 135 - 148 (ISBN: 978-88-9359-375-5) [» web resource]

nel suo ufficio al ministero della Guerra (abbandonato nel giugno 1940), per ... 3 Per un quadro della stampa francese nel periodo dell'occupazione vedi: P-M. ... maggiori case editrici a livello mondiale (pubblica, solo tra i quotidi...

La Conferenza della pace di Parigi (1919-1920) contribuì a ... diritti: l'apolidia in Europa alla fine della Prima guerra mondiale; ... ANDREA UNGARI, La politica estera di Vittorio Emanuele III durante la Grande guerra; ... Il presen... INTRODUZIONE ALLA LA PRIMA GUERRA MONDIALE ... la frontiera alpina e di concentrare tutte le forze disponibili sulla Marna a difesa di Parigi. ... mentre il governo italiano cercava di ottenere da Vienna, in cambio della neutralità, ... I...